Promette corsi di volo più economici ma senza rinunciare alle prestazioni, il nuovo e-Go dell’italiano Giotto Castelli.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiZVVMwryinRrD78u-LySoDnNf76yhtNUnWCtWbjL35bI1wMc8s0otHGH0e4wLT9YqfOBpddF-QqJgRJWh5PDblHLT602mQPwC_gUXwSRPVc_KVSOEK8hS-UNj0v6wPU4xYwkKdUn5cIsg/s320/638059120.jpg)
Realizzato con uso esteso di materiali compositi e di CAD. Di architettura canard, il filante velivolo è spinto da un motore Wankel Rotron e-Go di soli 30 cavalli, che consentono una velocità massima di ben 115 nodi consumando solo 10 litri/ ora, che si riducono a 6,5 a 100 nodi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi1nwUFj5yyoDuYC_fwFxqqk1D1kH5zyJPfB2smg3LaPxThJ8typ5GzfTtJhBSMQ53bifk7IXP8nj-dunQS4518GjvwCT9TfGSmBmQ2sBcusVwl3e5RnSO92kwH-sqMlmChBM1DftVk2hI/s320/02_not_so_plain_planes.jpg)
Con un peso a vuoto di 115 kg ed un peso massimo di 243, il velivolo, offerto ad un prezzo di 50.000 sterline, completo di strumentazione elettronica digitale sarà prodotto in serie, inizialmente fornibile solo come velivolo completo, ma successivamente anche in kit.
Nessun commento:
Posta un commento