Il
nuovo aereo ENAV, certificato per missioni di radio misurazione e
calibrazione, grazie a sistemi all'avanguardia e all’efficienza
operativa della piattaforma, il P180 Flight Inspections è in
grado di effettuare da subito il controllo in volo di tutte le
procedure e le assistenze radio, radar e visual.
Si completa la flotta
degli ‘ ispettori’ del cielo: l’ultimo in ordine di tempo dei
quattro aerei dell’Enav, l’ente nazionale per l’assistenza al
volo, il P 180 targato Piaggio.
Un
orgoglio
per l’Enav, per l’aeronautica militare e per Piaggio
rappresentati rispettivamente dall’amministratore unico Massimo
Garbini, dal comandante di stato maggiore Pasquale Preziosa e
dall’amministratore delegato Alberto Galassi.
I
quattro aerei hanno il compito di verificare il corretto
funzionamento di tutti i sistemi di guida e controllo del traffico
aereo, attraverso tecnologie di ultima generazione per calibrare sia
i diversi sistemi di guida, come radiofari e corridoi di discesa, sia
le procedure di atterraggio per l’intero traffico aereo nazionale.
Nello
specifico i biturboelica P180 fabbricati da Piaggio, sono versioni
special mission, per radio misurazione e calibrazioni con performance
simili a quelle di un jet ma consumi di carburante inferiori del 40%,
con conseguente efficienza operativa e ridotte emissioni di CO2
nell’atmosfera.
Per
Massimo
Garbini di Enav quanto presentato oggi è un’eccellenza del made in
Italy.
Nessun commento:
Posta un commento