
“Inseriamo continunamente nuove capacità nel già efficace, e antiradar, Super Hornet e il programma Advanced Super Hornet è il prossimo passo di questa evoluzione tecnologica,” ha detto Debbie Rub, responsabile e general manager di Boeing Global Strike. “Boeing e i suoi partner industriali stanno investendo nelle capacità di nuova generazione così che i caccia abbiano quello che serve quando serve e i clienti possano effettuare i loro acquisti in maniera efficiente dal punto di vista dei costi.”


Secondo Boeing, le migliorie
apportate al velivolo consentirebbero al programma Advanced Super
Hornet di superare i velivoli e le difese nemiche fino al 2030 e
oltre, soprattutto a fronte di un nemico che cerca di entrare in
un'area specifica, come i cieli sopra le acque internazionali.
La campagna di test è stata
interamente finanziata da Boeing Northrop Grumman.