Dalla vecchia scuola di volo militare ritrova giovinezza un intramontabile guerriero dei cieli
Durante le ultime tre
settimane Boeing
e Northrop Grumman
hanno effettuato una serie di test sul programma Advanced
Super Hornet che,secondo
quanto affermato dal costruttore aeronautico americano, superato ha
dimostrato di essere in grado di superare le minacce future grazie a
una serie di miglioramenti che rendono più difficile la tracciatura
radar dell'aereo aumentandone le capacità di combattimento. Con
ventuno voli effettuati a St. Louis e Patuxent River, il team ha
testato i serbatoi del carburante del tipo conformal fuel tanks
(CFT), un pod di armamento chiuso e dei miglioramenti sulla
tracciabilità; ognuna di queste modifiche può essere installata
come accessiorio sui Super Hornet Block II o installata su
un nuovo velivolo.
“Inseriamo continunamente nuove capacità
nel già efficace, e antiradar, Super Hornet e il programma Advanced
Super Hornet è il prossimo passo di questa evoluzione tecnologica,”
ha detto Debbie Rub, responsabile e general manager di Boeing Global
Strike. “Boeing e i suoi partner industriali stanno investendo
nelle capacità di nuova generazione così che i caccia abbiano
quello che serve quando serve e i clienti possano effettuare i loro
acquisti in maniera efficiente dal punto di vista dei costi.”
I miglioramenti alla
tracciatura radar dell'aereo, tra cui la già citata adozione del pod
armamenti chiuso, hanno portato a una riduzione pari al 50% del
requisito di tracciabilità attualmente richiesto dalla marina
statunitense per l'attuale flotta di Super Hornet. I test inoltre
hanno confermato che i serbatoi CFT consentono un incremento del
raggio di combattimento dell'aereo fino a 130 miglia nautiche,
portando il raggio d'azione dell'aereo fino a oltre 700 miglia
nautiche.
Secondo Boeing, le migliorie
apportate al velivolo consentirebbero al programma Advanced Super
Hornet di superare i velivoli e le difese nemiche fino al 2030 e
oltre, soprattutto a fronte di un nemico che cerca di entrare in
un'area specifica, come i cieli sopra le acque internazionali.
La campagna di test è stata
interamente finanziata da Boeing Northrop Grumman.
Nessun commento:
Posta un commento