BAe 146 in versione tanker ed antincendio
Il BAe 146 - il vecchio "jumbolino"
di Meridiana - potrebbe tornare in versioni tanker e antincendio,
grazie all’impegno di BAE Systems per trovare nuovi impieghi per i
numerosi aerei che tuttora possiede. Conair, Air Spray Aviation
Services, Minden Air e Tronos avrebbero già richiesto 12 bombardieri
d’acqua, il primo dei quali ha spiccato il volo il 21 agosto ed è
ora in prova con Conair.
L’aspetto più vistoso è il serbatoio
esterno da 3.000 galloni, sganciabili in meno di un secondo. Tutta da
realizzare la versione aerocisterna, per la quale BAE si è limitata
a svolgere alcuni voli in coppia a distanza ravvicinata. Il
combustibile sarebbe trasferito con due sonde flessibili sulle ali,
mentre la sonda rigida leggera mostrata in alcuni disegni dovrebbe
essere realizzata ex novo. La velocità operativa sarebbe tra i
220-560 km/h, mentre la capacità di combustibile cedibile sarebbe
tra le 7 e le 18 tonnellate, a seconda della presenza o meno di
serbatoi aggiuntivi. In entrambi i casi l’attrattiva principale di
queste versioni sta nel costo d’acquisto molto inferiore a quello
di un aereo nuovo. Due BAe 146-200QC già utilizzati dal corriere
espresso TNT sono già stati trasformati in BAe 146 C.3 per la RAF,
che li impiega in Afghanistan.
Nessun commento:
Posta un commento