La Francia celebra i 100 anni del primo volo postale del Paese
Celebrata la ricorrenza di un
evento che ha fatto scuola di volo per generazioni di piloti.
Pauillac - La Francia ha
celebrato, con un po' d'anticipo anche per sfruttare la benevolenza
climatica di quest'ultimo scampolo d'estate, il centenario del primo
volo postale su lunga distanza del Paese, compiuto il 15 ottobre 1913
tra la città settentrionale di Vélizy-Villacoublay et Pauillac,
nella Francia sud occidentale; circa 600 Km, allora percorsi in 7 ore
e due scali.Due biplani "Comet", replica dell'originale
che compì l'impresa, hanno percorso lo stesso tragitto, ma a
ritroso.
A bordo c'erano i sindaci delle due città mentre uno dei
piloti era Olivier Ronin, nipote del tenente pilota che portò a
termine quello storico volo."Sono molto orgoglioso di aver
potuto fare lo stesso volo di mio nonno Emmanuel - ha detto il pilota
- così come è bello sapere che lui ha compiuta un'impresa epica per
la storia dell'aviazione francese come il primo volo postale"."È
stato un momento straordinario nella storia del nostro Paese - ha
spiegato Sébastien Hornau, sindaco di Pauillac - la nostra città fu
scelta perché sede di uno dei più importanti porti commerciali
francesi, da cui partivano le navi per le Americhe. Il servizio aereo
permise di velocizzare la consegna della posta".
Inizialmente la
posta viaggiava verso Pauillac in treno da Parigi; la posta aerea
permise un risparmio di circa 15 giorni nelle consegne da e verso il
sud America.
La celebrazione è stata salutata anche da una
esibizione della Patrouille de France, la pattuglia acrobatica
dell'Aeronautica francese.
Nessun commento:
Posta un commento